View all filters
Clear
Abbiamo sempre vissuto in questo paese
Pande parka Ueno
O zumbido

ARRIVALS / GELIȘ (Mielero)

Lotosovi cvetovi koji se zatvaraju (kada se u njih uđe) (Put percepcionera)
„U ruci držite roman koji obiluje licima koja su delimično nestala, delimično (ne)stvarna, na marginama istinitosti.
U hostelu Preko granice moguće je veđto spojeno i ujedinjeno sa nemogućim, ipak sve je izuzetno životno i materijalno, neknjiško. Lekićeva jezička izbrušenost i detaljistički pristup rubnim emocionalnim stanjima navodi preko granice očekivanja.“

Голос Суліни
Bučanje
Kod kuće
24
Uma bomba a iluminar a noite do Marão
Beleške o životu Fransis Donel
Maar het huis woont nog in mij
Przebłyski

ARRIVALS / GELIȘ (Mâncătorul de miere)
De panda's van Ueno

La cercacose: 44 (in)consueti oggetti da vicino e lontano
Come suggerisce il sottotitolo, il libro La cercacose contiene storie su 44 oggetti da vicino e lontano. La curiosa e variegata selezione, ordinata per temi, comprende sorprendenti chicche da tutto il mondo: stivali che arrivano dal Bhutan, mattonelle dai marciapiedi di Barcellona disegnate da Gaudí, bicchieri da vino dai Paesi Baschi, una spilla a forma di cuore da Sarajevo, espradrillas dai Pirenei, scarabei dall’antico Egitto, contenitori della spazzatura da New York, un pezzo del telo arancione proveniente dai The Floating Piers sul lago d’Iseo, un tintinnante drago sloveno, una mappa di Berlino Est e molti altri. Raccontando le storie di oggetti concreti, Ekaterina Petrova in realtà racconta anche dei luoghi da dove provengono – Küstendorf е Kathmandu, Lubiana e Louisiana, Belvedere e Bilbao, Selçuk e Central park – ponendoli contemporaneamente in un più ampio contesto linguistico, storico, antropologico e geografico. Astuta miscela fra diari di viaggio, saggi e racconti, i testi sono attentamente documentati e intessuti di aneddoti curiosi, ma inframmezzati dallo sguardo soggettivo dell’autrice, così come dalla sua personale biografia di viaggiatrice, traduttrice e cercacose. Elaborato artisticamente dall’occhio estetico di Lyuba Haleva, una delle più eminenti illustratrici bulgare contemporanee, l’impostazione grafica del libro è superba e con umorismo coglie l’anima e l’umore delle storie. In questo modo anche il libro stesso diventa un bell’oggetto carico di piacere e gioia, da leggere e rileggere, da avere e regalare.

PŘÍLETY / GELİŞ (Medosavka)
Dagboek van een Portugese in Angola
Cara, francamente me ne infischio
