View Colofon
Original text "UPRKOS PROLEĆU" written in SR by Ana Marija Grbic,
Other translations
Proofread

MariaGaia Belli

Published in edition #2 2019-2023

Nonostante la primavera

Translated from SR to IT by Sara Latorre
Written in SR by Ana Marija Grbic

La forte luce al neon di una lampadina scadente incalza Marijana Grujić mentre cerca di scrollarsi via la polvere dalle cosce. È giovane e la vita le concede ancora corse sconsiderate verso la porta di casa, così, evitando di dover camminare sull'asfalto, può ruzzolare le vecchie scarpe fra la terra e la polvere. Riflette, fino a ieri riusciva a saltare l'elastico soprattutto quando se lo alzavano fino alle cosce per giocare a "cosce senza tentacoli", e oggi un ragazzo l'ha baciata con la lingua, una lingua calda e ruvida che le ha riempito la bocca. La vita è fatta di cambiamenti, così dice sua nonna, la vita è in continuo cambiamento e va sempre peggio. Però, pensa Marijana Grujić, la lingua del suo nuovo ragazzo sostituisce in maniera abbastanza decente persino il trentesimo giro di "cosce senza tentacoli", la sensazione nel petto quando non ce la fai più, cadi sulle ginocchia, tocchi l'asfalto con le mani, hai la pelle sbucciata e speri che alle amiche sia andata ancora peggio. 
    Dato che è cresciuta, Marijana adesso parla al telefono anche mentre si lava e mentre la nonna racconta della sua gioventù e mentre sua madre e suo padre litigano. Anche adesso, nella vasca, a Marijana suona il telefono e lei risponde. Una ragazza vuole fare a botte, le dice puttana mi hai rubato il ragazzo, e lei, ovviamente, accetta, ringrazia e riaggancia. Marijana Grujić ha passato tre ore buone nella vasca sperando di non doverne uscire mai più. All'inizio ha incollato la schiena al fondo bagnato, poi ha raccolto le gambe e le ha appoggiate contro le pareti fredde. Il vapore caldo dell'acqua le ha ricordato la fogna vicino a cui andava a caccia di piccole rane verdi. Se avesse continuato a cacciare le rane, a giocare all'elastico, se avesse continuato a mozzare la testa alle bambole e a chiedere alla nonna di cucirle un altro vestitino per la Barbie, adesso non dovrebbe fare a botte. È tutta colpa sua. La vita è fatta di cambiamenti ma perché tu devi cambiare insieme a lei, Marijana si arrabbia e capisce che deve andare a fare a botte al che le viene la nausea e per poco non vomita la cena. La serata di aprile si è trasformata in un rumore forte nelle orecchie di Marijana Grujić e lei passa quella notte madida di sudore, senza alcuna speranza di essere domani ancora abbastanza piccola da non dover andare al sottopassaggio a fare a pugni e a sputare. 
    La mattina la nonna ha passato un panno asciutto sulle pere mature come il culo appena sbocciato di Marijana, a mezzogiorno hanno fatto un pranzo misero a base di carne scadente e il pomeriggio tutto ciò si è trasformato in una suprema nuvola di caos nello stomaco di Marijana Grujić che si preparava alla battaglia. La vita va così, pensa mentre con dolore e paura indossa le scarpe che non le stanno più. Quello sarà l'ultimo paio di scarpe che starà stretto a Marijana e se l'avesse saputo allora, se avesse saputo che la sua infanzia sarebbe finita proprio con quelle scarpe, e che l'infanzia non torna più, se avesse saputo tutto ciò si sarebbe buttata subito dal dodicesimo piano del palazzo. 
Nel sottopassaggio una nebbia fine e salmastra si stende sul cemento caldo. La ragazza che vuole fare a botte ha portato compagnia. Venti adolescenti agguerrite saltellano sul posto e aspettano che da qualche parte lì vicino risuoni un passo leggero. Marijana Grujić cammina ma non le sembra di camminare. Nel pugno stringe una pietra, si è fatta un nodo stretto alle scarpe. Si confonde tra la folla come se fosse una di loro. La ragazzina che vuole fare a botte con lei riceve un colpo. Poi ancora uno e cade a terra. Qualcosa di furioso e velenoso si agita tra le sinapsi di Marijana e lei furiosamente attacca ancora più forte ma a quel punto la folla la copre di pugni e schiaffi finché la sua testa non sbatte con un tonfo sordo sulla superficie impietosa del cemento. Il silenzio che in quel momento sfiora il corpo di Marijana Grujić sa del migliore gelato alla vaniglia, forte e delicato. La primavera si è ritirata nelle toelette delle sue padrone incipriate e ha lasciato il sottopassaggio vuoto. Che cosa si sente in quella notte di primavera?
    Una piccola pozzanghera di urina inzuppa le mutande di Marijana. Da questa prospettiva vede chiaramente una rana riempirsi la bocca di aria e sopravvivere. Nota anche le sue dita che giacciono accanto alla testa e ricorda il suo primo orgasmo poi capisce che la vita è cambiata e che non arriverà mai niente di meglio.
    Sperava di aver battuto la testa abbastanza forte da dimenticare le belle mattine d'infanzia andate perdute. In un istante i suoi piedi si sono allungati di un altro millimetro e poi hanno smesso di crescere per sempre. Nonostante la primavera.

More by Sara Latorre

24

17 22 dicembre 2014, Diario de Vida     La natura spettrale di Plaza de España consisteva nel suo rispecchiare la magnificenza di una civiltà precedente, che nell’epoca moderna non aveva più senso.  Che se ne fa la forza colonizzatrice di una piazza così importante, pomposamente suddivisa nelle province spagnole, pensata per celebrare tempi passati? Le carrozze giravano attorno alla fontana, offrendo ai turisti di giocare alla nobiltà per pochi soldi. Bene, almeno qui non ci sono segway. Un cavallo sfruttò la distrazione del cocchiere, si liberò dal giogo e corse al galoppo verso la propria ...
Translated from SR to IT by Sara Latorre
Written in SR by Marija Pavlović

MONDOBOIA

DISCLAIMER: MONDOBOIA è una raccolta di racconti composta da sei cicli (Jedna neobična vest, Ptice ne preleću prigradska naselja, Crtice iz minibusa, Skorosmrtnica, Na usta, Ako ste nas bombardovali). Ogni ciclo comprende cinque racconti che ci introducono ai personaggi e agli eventi delle loro vite, hanno finali aperti, sono spesso privi di introduzione e si collegano l’uno all’altro a livello spaziale. Nel complesso, la raccolta di racconti MONDOBOIA tende ad avere un approccio umoristico e ironico alle tematiche serie della vita quotidiana di persone che vivono un momento storico o intimo d...
Translated from SR to IT by Sara Latorre
Written in SR by Ana Marija Grbic

Lieto fine

Mi ha svegliato la pioggia. Si è intrufolata nel mio sogno, all’inizio non capivo da dove venisse. Stavo nuotando nell’infinito del Pacifico. So che era il Pacifico, l’ho riconosciuto dai programmi in TV. Nuotavo attraverso il turchese e il cristallo. Dicono così nei reportage, turchese e cristallo. Dai fianchi mi penzolavano i nastri di perline con cui si allaccia il costume da bagno. L’ho visto nelle fotografie. Il mio primo costume da bagno, da bambina. Il cielo ha calato il sipario mentre ne sistemavo il nodo. Gocce pesanti mi cadevano sulla testa e sulle braccia tese, diventavano sempre p...
Translated from SR to IT by Sara Latorre
Written in SR by Jasna Dimitrijević

Non lo ero, ma ora lo sono. Sensibile a ogni variazione atmosferica.

Il vento soffiava la neve prima sul viso, su una sponda del canale, e poi, raggiunto l'altro lato del ponte, sulla schiena, cosa che nel complesso era abbastanza piacevole. Da quella parte il paesaggio si vede anche meglio, senza bisogno di strizzare gli occhi. Il canale non è ancora del tutto ghiacciato, ma lo sarà nel giro di un paio di giorni. È quasi certo. Inizialmente sembrava un'illusione ottica, ma poi si è fatta sempre più nitida l'immagine di un cigno intento a scavare un buco nella superficie semighiacciata, proprio in mezzo al canale. Si impegna e apre una breccia, poco alla volta,...
Translated from SR to IT by Sara Latorre
Written in SR by Marija Pavlović

Pennarello

All’inizio Robert è sul divano da solo, alla sua destra c’è la macchia di pennarello rosso lasciata da Sven qualche mese fa. Chiede come sto, se i negozi e le farmacie sono aperti, se ho tutto quello che mi serve, cosa farò se dovesse succedere qualcosa. Sto bene, sono aperti, ho tutto, non succederà niente. Ogni giorno mi chiede le stesse cose, ogni giorno gli rispondo allo stesso modo. Qui non succede niente dopo le cinque di pomeriggio. Il senso della chiusura sta proprio nel non far succedere niente, vorrei aggiungere, ma so che è meglio evitare. Robert dice che ha sete, va a prendere un b...
Translated from SR to IT by Sara Latorre
Written in SR by Jasna Dimitrijević
More in IT

Un ronzio

In treno, nell’ultima tratta del viaggio, aveva visto attraverso il finestrino sudicio i margini del cielo. Si è alzato per guardare anche dall’altra parte del vagone e si è avvicinato all’uomo addormentato con il volto nascosto dietro la tenda e con la mano destra poggiata saldamente sopra la piccola borsa da viaggio, che stava sul sedile a fianco. Sì, anche dal suo finestrino la vista era uguale. Una coperta compatta, indaco, su un piano parallelo al campo esteso, pieno di vegetazione secca. E al suo margine, un azzurro chiaro e limpido, come un mare lontano, sospeso tra cielo e terra. Da q...
Translated from RO to IT by Andreaa David
Written in RO by Lavinia Braniște

Una città sconosciuta

L'autunno era alle porte, Amsterdam appariva variopinta e volubile. Pioggia e sole si alternavano di continuo, e poi da capo, come le avemmarie nel rosario. Mi trovavo sotto un ponte, in attesa che finisse uno dei tanti temporali estivi. Avevo in programma una gita in bicicletta nei dintorni di Amsterdam. Volevo vedere i rinomati polder, i canali che attraversano in ogni direzione quei prati di colore verde vivo, dominati da mulini a vento, che stendono le loro braccia nei campi come spaventapasseri. Era la mia prima gita in quella nuova città, la prima esperienza che avrebbe dato in qualche m...
Translated from CZ to IT by Elena Zuccolo
Written in CZ by Anna Háblová

Uccelli che cantano il futuro

Sembra un miscuglio impossibile tra un gufo, un pipistrello, un pinguino e un procione; ha le piume blu, gli occhi grandi e rossi, il becco giallo; non ha le mani bensì due piccole ali che si muovono quando si accende. Buon compleanno, dice lei. Noa pensa che sia valsa la pena comprarlo, malgrado la spesa eccedesse le sue possibilità. Ha dovuto mettere da parte dieci paghette per racimolare i soldi, ma adesso, vedendolo così emozionato, è contenta di aver rinunciato al cinema, al parco divertimenti e anche al bowling del venerdì con le amiche. Daniel tiene il pupazzo fra le mani come fos...
Translated from ES to IT by Ilaria Garelli
Written in ES by Alejandro Morellón Mariano

La tapioca

Fu il rombo del motore del furgoncino dell’associazione ad annunciare che era ora di pranzo, in quel giorno in cui il sole, dal tanto ardere, non si vedeva. Il vecchio era sotto l’albero di fico, con addosso una camicia molto sporca tutta sbottonata e con un ghigno ironico sulla bocca chiusa per reggere la sigaretta. Restò fermo a guardare la brasiliana – due grandi aloni d’acqua sotto le ascelle e il retro della divisa anch’esso inzuppato – uscire dal veicolo, andare a prendere i contenitori del cibo e dirigersi verso il capannone che fungeva da cucina, dove era solito stare. «Zio João! Zio ...
Translated from PT to IT by Elisa Rossi
Written in PT by Daniela Costa

Residence

Appartamento 11  IL BAMBINO  Quel bambino, guardatelo bene.   Ogni estate, quel bambino, ha un anno in più.   Ogni estate, il colore castano dei suoi capelli è alleggerito dal sole in  un rosso tenue, dai chiari riflessi. Ogni estate, al mattino, gonfia le gomme  della sua bmx e pedala all’interno del Residence, lungo il recinto in pietra  dietro cui si nasconde e spia i coetanei scalciare un pallone sul campo di  terra battuta. Urlano parolacce di ogni tipo. Parolacce che il bambino non  ha mai detto.  Il Residence comprende due palazzine di tre piani, identiche. L’una  il riflesso dell’altra...
Written in IT by Maurizio Amendola

Vita a metà

Casablanca, 1954 Si isola dal rumore dei bambini che giocano e le rimangono pochi suoni al giorno a cui aggrapparsi disperatamente. Raccoglie le rare voci che attraversano le pareti. Nel giro di pochi mesi conosce tutti i vicini senza mai lasciare la stanza; sa che nell’appartamento accanto passano sempre dei creditori, ma invano, poiché il suo vicino non ha intenzione di pagarli. «Neanche se mi strappano gli organi dal corpo e poi mi fanno fuori» lo sente dire alla moglie quando i creditori se ne sono andati. Quando sente frasi del genere, le sembra di essere parte delle storie e dei segreti...
Translated from NL to IT by Francesco Panzeri
Written in NL by Aya Sabi