1.
(1861: Nei locali della Sartoria una modista disperata, ragazza madre sola di un lattante, dà fuoco alle sottovesti di tulle. Il fuoco dalla lucerna si propaga alle stoffe. Uccide la modista in pochi secondi. Un incendio devasta il palco e la sala mentre il pubblico, che era appena entrato, lotta a spintoni per uscire dal Teatro. Alcuni muoiono asfissiati tentando la fuga. Vengono carbonizzate l’entrata, il palco e buona parte della sala. Vengono estinte le fiamme. Vengono recuperati alcuni corpi. Viene ricostruito l’edificio. Tra i frequentatori abituali del Teatro diventa di moda comprare piccoli pezzi di detriti che i vagabondi vendono all’ingresso: è considerato di buon gusto regalarli alle signore con l’iscrizione «Ricordo dell’incendio del Gran Teatro del Walhall». PlusValue Group Solution, in occasione della ricorrenza dell’incendio, ha regalato dei fac simile di quei curiosi souvenir agli Abbonati.) (1893: Anteprima della stagione. Comincia il secondo atto del Gugliemo Tell di Rossini. Fra allegri timpani e tromboni, una bomba esplode in platea e uccide venti persone distinte e importanti; di quelle, almeno quindici erano tra i principali mecenati del Teatro. Alcuni arti scaraventati fino al quinto ordine. Schegge d’osso conficcate nelle poltrone. Cravattini in fiamme. Spettacoli cancellati. Grandi somme di denaro perse. Settimane dopo arrestano un anarchico; confessa il crimine senza molte resistenze, adducendo di aver semplicemente vendicato la morte di sua madre, che trent’anni prima era morta nello stesso teatro; viene giustiziato per mezzo di garrota davanti a un pubblico eccitato e timoroso. Prima di morire l’anarchico dichiara: «Il mio desiderio è sempre stato seminare stupore». Nel frattempo, i diritti civili in città vengono sospesi e i borghesi tremano al solo avvicinarsi al teatro. Ma passano i mesi. Si sistemano i danni, si omaggiano i morti, riprendono gli spettacoli. All’inizio, per rispetto o per superstizione, le poltrone delle vittime rimangono libere. Poi vengono occupate di nuovo. Si rappresenta la Manon di Massenet, interpretata da una contralto bella e dalla voce strepitosa che si prende le ovazioni del pubblico. La gente dimentica. Il team marketing di PlusValue Group Solution ha progettato alcune visite guidate speciali per il centenario dell’attentato, nel 1993. Hanno avuto un grande successo di pubblico. È stata organizzata una rievocazione storica con attori professionisti che fingevano di essere persone importanti e distinte dell’epoca, questa volta con abiti ignifughi adatti all’occasione. Il pubblico ha potuto godere degli effetti pirotecnici controllati e sono state regalate magliette con la citazione: Il mio desiderio è sempre stato seminare stupore. Si possono ancora acquistare su richiesta nello shop online.) (1994: un adetto, nipote dell’anarchico, fa saltare delle scintille su materiale sensibile nei locali del teatro durante i lavori di manutenzione. La barriera antincendio non è in funzione. Questa volta il teatro brucia. Non rimane nulla. Ciò che è sopravvissuto della sala e del palco è esposto alla città come la carcassa di un capodoglio. Una soprano roboante cammina tra le rovine e piange davanti alle telecamere dei telegiornali nazionali. Il fumo copre il cielo per tutta la settimana. E quando il cielo si schiarisce, il teatro viene ricostruito. Alla sua riapertura debutta il Nuovo Spettacolo. PlusValue Group Solutions s.r.l. ha l’onore di occuparsi del servizio di Facilitazione delle Esperienze allo Spettatore.)
2.
DINAMICA DI GRUPPO DI SELEZIONE DI RISORSE UMANE PER IL SERVIZIO DI FACILITAZIONE DELLE ESPERIENZE ALLO SPETTATORE
1. Dato l’enunciato:
Viaggi in aereo. Sfortunatamente, il motore dell’ala destra si rompe e prende fuoco. Di conseguenza il motore si ferma. Di conseguenza vi schiantate in mezzo dell’oceano Pacifico. Tutti i passeggeri muoiono sul colpo tranne voi [nominare tutti i partecipanti della dinamica di gruppo con il loro nome di battesimo], che riuscite ad arrivare a nuoto fino alla costa di un isolotto. Nell’isolotto ci sono tre zone distinte: la zona 1, la zona 2 e la zona 3. La zona 1 è la riva dove vi trovate, verso cui la risacca porta la fusoliera dell’aereo con alcuni oggetti che possono tornare utili. La zona 2 è un colle che si eleva nel centro dell’isolotto, arido ma con una buona visibilità sul territorio e dal quale potreste fare segnali ed essere visti facilmente da aeroplani e/o imbarcazioni. La zona 3 è un lago d’ acqua dolce circondato di alberi da frutto all’interno della zona selvaggia.
Si pone la domanda:
In quale zona dell’isola decidi di stare?
Con l’indicazione:
Giustifica la risposta e cerca di convincere i tuoi compagni che la tua decisione è quella corretta.
2. Test di Rorschach Nota per l’esaminatore: per l’interpretazione aiutarsi con il quadro interpretativo Hershel-Smart (1988).
APPUNTI DI AJENJO WÜNDER SUI RISULTATI DELLE PROVE
(…)
CANDIDATO #4
Quel che è certo è che la mia analisi non può astenersi dal considerare l’abbigliamento come corretto (camicia e abito che, sebbene non raggiungano la categoria di impeccabili, sono in linea con le Nuove Tendenze delle Risorse Umane raccomandate da PlusValue Group durante l’Incontro dei Team Leader tenutosi a Huesca l’anno scorso, vale a dire: informalità che trasmetta creatività e spensieratezza riguardo alle norme sociali, in modo che la sua presenza induca a una reazione di distensione per il cliente – in questo caso, lo spettatore – che influisca positivamente sulla reputazione dell’azienda come facilitatrice di esperienze piacevoli) e il saluto come adeguato. Le risposte alle domande uno e due non rientrano in nessun parametro interpretativo della bibliografia di riferimento esistente. Riprendo alcune espressioni che considero stimolanti: nella prova uno egli afferma in modo conciso che un stesso posto può andare bene o male, a seconda; durante la prova seguente il candidato descrive la macchia del test di Rorschach come una macchia carina. Non posso asserire nulla in merito a queste affermazioni dal momento che difetto di un appoggio effettivo, malgrado ci tenga a sottolineare che la sua attitudine è docile e mi avventuro a pronosticare che il suo profilo professionale è quello adeguato a questa nuova era cui PlusValue Group s.r.l. si propone di dare inizio, dal momento che rispetta alcune caratteristiche quali: assenza di temperamento polemico, dolcezza di carattere, marcato fattore anodino della personalità. Quanto al fattore sorrisivo: il suo sorriso, sebbene inquietante per la bianchezza, è vero, e il candidato si dimostra capace di sostenere lo sguardo altrui per lunghi momenti che generano una complicità con il soggetto guardato di cui è difficile non tenere conto. Sta dunque PlusValue Group cercando, così come mi è stato comunicato, un nuovo tipo di impiegato per il suo team di Facilitazione di Esperienza, vale a dire, qualcuno che spinga più in là il paradigma serviziale tradizionale delle relazioni servizievoli maschera-spettatore per giungere a trasformare il servizio in un’esperienza nuova più in accordo con le richieste di questi nuovi tempi? La risposta, per quanto ne so, è sì. Il candidato resta immobile e con inclinazione inespressiva mentre comunico agli altri candidati che PlusValue Group s.r.l.u augura loro tutta la fortuna del mondo nella ricerca di lavoro.
Il candidato selezionato risponde al nome di Eusebio Morcillo.
In fede, segue firma
Ajenjo Wünder, Talent Manager del Servizio di Facilitazione di Esperienza allo Spettatore del Gran Teatro del Walhall
ACCORDO DI COLLABORAZIONE (EX CONTRATTO DI LAVORO) SOTTOSCRITTO TRA PLUS VALUE GROUP SOLUTIONS, S.R.L., E SIG./SIG.RA..........................................................................
Il sig./La sig.ra.................. N. di documento.....................in qualità di INTERESSATO A
COLLABORARE
E
SIG./SIG.RA STEFANI GONZÁLEZ, N. di documento............. in qualità di Leader Strategico Regionale nell’Esternalizzazione dei Servizi del Terzo Settore, Sottosezione Cultura e Spettacolo di PLUS VALUE GROUP, S.R.L.,
DICHIARANO
Che entrambi desiderano di comune accordo stipulare un ACCORDO o, in alternativa, modificare il precedentemente denominato CONTRATTO, di seguito denominato ACCORDO, di carattere precedentemente denominato DI LAVORO, di seguito denominato DI COLLABORAZIONE, e che, rispettando i requisiti necessari a tal fine, decidono di formalizzarlo in conformità alle seguenti
CLAUSOLE
PRIMA: Che la categoria giuridica con cui riferirsi al/alla SIG./SIG.RA.............. è quella di COLLABORATORE o, in alternativa, cessa di essere quella di LAVORATORE e sarà d’ora in avanti quella di COLLABORATORE al servizio della FACILITAZIONE DI ESPERIENZE ALLO SPETTATORE.
SECONDA: Che in qualità di COLLABORATORE, IL SIG./LA SIG.RA ....................... offre altruisticamente la sua prestazione in PLUSVALUE GROUP SOLUTIONS, S.R.L. come FACILITATORE DI ESPERIENZE ALLO SPETTATORE nel servizio al cliente che PLUS VALUE GROUP SOLUTIONS, S.R.L. offre al Gran Teatro del Walhall, di proprietà pubblico-privata.
TERZA: Che PLUS VALUE GROUP SOLUTIONS, S.R.L., come segno di gratitudine per la collaborazione dell’interessato, fornirà un PRESENTE MONETARIO (ex STIPENDIO) di Variabile Euro lordi all’ora.
QUARTA: Che il presente monetario che il COLLABORATORE riceverà sarà calcolato settimanalmente dal Talent Manager nominato da PLUS VALUE GROUP SOLUTIONS, S.R.L. in base alle seguenti variabili: a) posizione nel mercato azionario di PLUS VALUE GROUP SOLUTIONS, S.R.L., b) posizione complessiva nel mercato azionario di tutte le attività finanziarie della holding di cui PLUS VALUE GROUP SOLUTIONS, S.R.L. fa parte, c) rating della soddisfazione dello Spettatore rispetto al servizio di Facilitazione dell’Esperienza. d) rating della performance come Facilitatore, fornito dai rapporti del Talent Manager e del Coach nominati a tal fine dall’azienda.
QUINTA: Che l’orario sarà Variabile e da Lunedì a Domenica.
SESTA: Che si stabilisce un periodo di prova di mesi Da definirsi.
SETTIMA: Che il COLLABORATORE è informato dei rischi a cui si espone con la sua collaborazione e si impegna pertanto a stipulare un’assicurazione medica a proprie spese per coprire qualsiasi imprevisto, contrattempo o situazione imprevista relativa alla sua integrità fisica o psicologica che possa verificarsi durante la sua collaborazione al Gran Teatro del Walhall.
OTTAVA: Che in questo modo PLUS VALUE GROUP SOLUTIONS, S.R.L. è esente in caso di infortunio o morte del COLLABORATORE senza che quest’ultimo o i suoi parenti richiedano alcun tipo di risarcimento al di là di quello previsto dalla legge, evitando così di arrecare danno alla reputazione di PLUS VALUE e permettendone lo stabile funzionamento.
NONA: Che il COLLABORATORE è informato dell’intenzione di PLUS VALUE GROUP SOLUTIONS, S.R.L. di essere più di un’azienda, di essere una famiglia©, sicché cede i suoi diritti di immagine per la comunicazione aziendale che l’azienda considera vantaggiosa per gli interessi del gruppo.
DECIMA: Che il COLLABORATORE è consapevole della realtà mutevole e ostile in cui PLUS VALUE GROUP SOLUTIONS, S.R.L. cerca di svolgere la propria attività economica e pertanto acconsente a qualsiasi modifica necessaria al presente ACCORDO, che si tradurrà in allegati, senza la necessità di alcuna negoziazione che allungherebbe inutilmente il processo.
In fede, questo accordo di collaborazione viene redatto in triplice copia e firmato dalle parti interessate.
Il/La Collaboratore/trice Il/la rappresentante dell’azienda
5. DIARIO DI EUSEBIO MORCILLO
Le scarpe nere, con fibbia, di pelle scura: settanta euro e ottantanove centesimi.
Calze nere alte: bingo. Ne ho trovato un paio che andrà bene, ma per ago e filo se ne sono andati gli spiccioli del resto delle scarpe. Risultato: un pacco di riso e due mandarini che devono durare fino al giorno di paga della prima Compensazione Monetaria del teatro.
Dopo aver stirato la giubba rossa e averla riposta con cura nella borsa di cartone che mi ha dato il Talent Manager il giorno del colloquio, ho passeggiato: oggi è stata una bella mattina d’autunno, nell’aria dondolava un dolce odore di fogna. A metà pomeriggio le nuvole, come acido, hanno cominciato a corrodere il cielo fino a disintegrarlo. Un’unica nube gigante inumidisce adesso la pelle di chi è ancora per strada. Dalla finestra, chiome increspate si agitano al vento che comincia ad alzarsi, corpi elettrizzati cercano rifugio. Nessuno pensa che la nube li guarisca. Che la cosa è terrificante è il cielo aperto sulla vertigine.
Sembra che questa sera pioverà.
#POWER POINT SLIDE 1#
LA RIVOLUZIONE DEI NOVE MESI
Concepisci e dai alla luce il tuo nuovo Io! TM
María Isabel Matamoros
Esperta in Coaching Ontologico ®
#POWER POINT SLIDE 2#
Dibattito introduttivo
- Domanda per il dibattito
I tuoi genitori volevano davvero averti?
#POWER POINT SLIDE 3#
Dialogo con i compagni
- Scambia impressioni con i tuoi compagni sui seguenti argomenti:
Sei d’accordo con le ragioni, se ci sono, per le quali i tuoi genitori ti hanno messo al mondo?
Se dipendesse da te, cosa cambieresti dei tuoi primi anni di vita?
In che modo alcune persone che non ti hanno dato nulla hanno, in cambio, condizionato la tua costruzione come individuo?
#POWER POINT SLIDE 4#
RICOMINCIARE!
- E se ti dicessi che è possibile… RINASCERE?
Nascita casuale
RIVOLUZIONE DEI NOVE MESI
Nascita del Nuovo Io
#POWER POINT SLIDE 5#
La rivoluzione dei nove mesi: identificare il vecchio Io
Depressioni ingiustificate
Mediocrità emozionale
Rendimento insoddisfacente
CHI SONO (Vecchio Io)
#POWER POINT SLIDE 6#
La rivoluzione dei nove mesi: progettare il nuovo Io
Proattività
Gestione emozionale efficace
Rendimento eccellente
CHI MI CONVIENE ESSERE (Nuovo Io)
#POWER POINT SLIDE 7#
Processo dal concepimento al parto
FASE 2 CONCEPIRE - PIANIFICAZIONE di un Nuovo Io solido e conveniente per PlusValue Group Solutions, S.R.L.
FASE 2 PORTARE IN GREMBO - Acquisire gli strumenti di GOVERNO DELL’IO e di PERFEZIONAMENTO DI SKILLS necessari per lo sviluppo del Nuovo Io.
FASE 3 PARTORIRE - Si realizza la VALUTAZIONE del tuo Nuovo Io e si valuta se raggiunge gli standard proposti da PlusValue Group Solutions, S.R.L.
Valutazione negativa / Valutazione positiva
#POWER POINT SLIDE 8#
Ricorda: Il Premio PlusValue alla migliore predisposizione può essere tuo se lo desideri e lotti per ottenerlo!
Grazie per la vostra attenzione
María Isabel Matamoros coach ©